15 domande divertenti per scoprire l’agricoltura familiare e lo sviluppo sostenibile.
GIOCA ORA AD AGRIQUIZ
COs’è l’Agricoltura Familiare
L'agricoltura familiare contribuisce allo sviluppo sostenibile ed è la forma di agricoltura dominante nel settore della produzione alimentare in tutto il mondo. Definita dalla FAO come “un sistema gestito e realizzato da una famiglia per organizzare la produzione nei settori dell’agricoltura, della silvicoltura, della pesca, della pastorizia e dell’acquacoltura” racchiude in sé l'80% della produzione di cibo mondiale.
Molte di queste famiglie di agricoltori, nei Paesi in via di sviluppo, sono povere e senza sicurezza alimentare; hanno ristretto accesso a mercato e servizi e le loro scelte e possibilità sono limitate. Nonostante ciò, coltivano e producono cibo per una parte sostanziale dell’intera popolazione mondiale. Per questo l’Agricoltura familiare può essere definita centrale per il raggiungimento dell’obiettivo 2 di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, Sconfiggere la fame. Il tema dell’agricoltura Familiare è infatti indissolubilmente legato alla Sicurezza Alimentare e alla Sostenibilità delle nostre scelte come consumatori, e noi come consumatori possiamo fare la differenza! Se supportiamo gli agricoltori familiari, facciamo la nostra parte per l’Agenda di Sviluppo Sostenibile.
Oggi è sempre maggiore il bisogno di agricoltura sostenibile, per poter allo stesso tempo produrre più cibo, creare lavoro e preservare le risorse naturali. Ed i piccoli agricoltori familiari, custodi di una conoscenza sapientemente adattata alle ecologie locali e alle capacità produttive della terra, sono il cuore della soluzione di questa sfida.
L’agricoltura familiare preserva infatti i prodotti alimentari tradizionali, contribuisce a un’alimentazione equilibrata e difende, a livello mondiale, l’agrobiodiversità e l’utilizzo sostenibile delle risorse naturali.
COnosci le Storie
Ora che sai cos'è l’agricoltura familiare e sei consapevole dell’importanza che ricopre nella sfida legata al secondo obiettivo dell’Agenda di sviluppo sostenibile, puoi scoprire qualche storia di vita di agricoltori familiari!
Gioca ad Agriquiz

Gioca e scopri quante ne sai sull’agricoltura familiare! In base al tuo punteggio scoprirai qual è il tuo profilo e se sei sulla buona strada per supportare gli agricoltori familiari come Lucia, Dieu e Laura, contribuendo così al raggiungimento dell'obiettivo di sviluppo sostenibile numero 2, SCONFIGGERE LA FAME.



Sviluppo dell'Agricoltura familiare nel Nord del Vietnam" è un progetto di GTV - Gruppo Trentino di Volontariato. I testi e le illustrazioni sono di Anna Formilan. Il progetto è stato ideato anche con:




Realizzato con il sostegno della Provincia Autonoma di Trento
